lunedì 9 settembre 2019

Montenegro (IT)

Montenegro





Il Montenegro è un piccolo stato Europeo situato nella penisola Balcanica che si affaccia sul mare Adriatico. 
Con un'area di 13.450Km2 e 628.000 abitanti, il Montenegro ha una bassissima densità di popolazione e si classifica al 168 posto nella lista mondiale.
È appena più grande dell'Abruzzo con meno della metà di abitanti.
L'età media in Montenegro è di 37,9 anni.
La popolazione è per il 37,9% ortodossa, 19,1% musulmana, 3,4% Romano Cattolica, 5,4% altro.

Dopo la caduta della ex-Jugoslavia la Repubblica del Montenegro è stata unita alla Repubblica di Serbia con il nome di Serbia e Montenegro, dal 2006 è diventato uno stato indipendente. È membro dell'ONU e dal 2017 della NATO.
Montenegro è una repubblica parlamentare.
Pur non facendo parte dell'Unione Europea, dal 2002 il Montenegro ha adottato come moneta ufficiale l'Euro.
La capitale è Podgorica con 190.000 abitanti situata nell'entroterra meridionale a 40km dalla costa.

È sicuro il Montenegro?

RISCHIO GENERALE: BASSO. 
Nel complesso, il Montenegro è un paese sicuro da visitare. 
Il tasso di criminalità è molto basso e per quanto riguarda i turisti, l'unica preoccupazione è per i piccoli furti nelle destinazioni frequentate dai turisti. 
Altrimenti, le persone montenegrine sono molto cordiali e amichevoli.

https://www.travelsafe-abroad.com/montenegro/

Fiscalità.
I residenti sono tassati sul loro reddito generato in loco e all'estero. Un individuo è considerato residente in Montenegro se ha una dimora abituale di proprietà, un centro di interessi vitali o se rimane nel paese per più di 183 giorni all'anno. 
Le coppie sposate sono tassate separatamente.
Le imposte sul reddito sono riscosse su quanto segue: 
(1) reddito da lavoro dipendente 
(2) reddito professionale o da attività imprenditoriale 
(3) reddito da investimento (dividendi, interessi e canoni)  
(4) reddito da beni immobili. 
Tutte le forme di reddito, 
se non tassate alla fonte, sono generalmente aggregate e tassate con un'aliquota forfettaria del 9%.
I redditi da lavoro conseguiti da persone residenti sono soggetti all'imposta sul reddito a tassi progressivi, dal 9% all'11%.

ANNUAL INCOME TAX ON INCOME FROM EMPLOYMENT

TAXABLE INCOME, €
TAX RATE
Up to €9,0009%
Over €9,00011%
Source: Global Property Guide

Le entrate e le plusvalenze guadagnate dalle società sono tassate con un'aliquota forfettaria del 9%. Le spese generatrici di reddito e le spese operative sono deducibili quando si calcola il reddito imponibile.
Le entrate derivanti dalla locazione di proprietà immobiliari sono incluse nel reddito imponibile aggregato e tassate con aliquota forfettaria del 9%. I costi sostenuti per generare reddito sono deducibili dall'affitto lordo. È consentita anche una detrazione forfettaria del 40% del canone lordo al posto dei costi effettivi contabilizzati.
Le plusvalenze realizzate dalla vendita di proprietà immobiliari in Montenegro sono tassate con un'aliquota forfettaria del 9%. Le plusvalenze imponibili sono calcolate deducendo dal prezzo di vendita quanto segue: costi di acquisizione e spese correlate e costi di miglioramento.
La tassa per il trasferimento del titolo di proprietà 
a carico del compratore è del 3%.
Una tassa di proprietà viene riscossa sulla proprietà immobiliare in Montenegro. L'intestatario, o la persona con diritti di utilizzo della proprietà, è tenuta a pagare questa imposta. L'imposta è riscossa sul valore di mercato dell'immobile con aliquote comprese tra lo 0,25% e l'1%. In alcuni casi, l'imposta sulla proprietà può essere riscossa fino al 5,5%.
Non esistono restrizioni per gli stranieri sull'acquisto di proprietà immobiliari. Case, ville e appartamenti possono essere intitolati a persone fisiche non residenti, però l'acquisto di terreni può essere fatto solo attraverso la costituzione di una società localmente domiciliata ma dopo la costruzione di uno o più immobili il titolo di proprietà può essere trasferito a nome proprio.

https://www.globalpropertyguide.com/Europe/Montenegro/Living-There

Tassa di successione 3%.
IVA 21%, nella confinante Croazia è al 25%.

<<<   >>>

Il Montenegro ha un paesaggio molto vario ma prevalentemente montagnoso. La costa sul versante occidentale ha un clima mediterraneo con estati secche e calde e inverni miti ma piovosi. 

Le montagne caratterizzano anche la costa che si estende per 293km di cui solo 52 sono spiagge. 




Verso est nell'entroterra si alternano pianure e altipiani con clima continentale con inverni freddi e piovosi ed estati torride. 


Nelle zone di alta montagna il clima è sub-alpino, con abbondanti nevicate invernali. 




In generale, il paesaggio ricorda molto la Norvegia, in Montenegro si trova l'unico fiordo di tutto il Mediterraneo, le Bocche di Kotor o baia di Boka.

Ai link successivi, 
una video introduzione alle bellezze paesaggistiche del Montenegro





Dall'Italia sono disponibili 4 voli diretti al giorno 
da Fiumicino per la capitale Podgorica
e due collegamenti settimanali via mare con traghetto
rispettivamente da Ancona e da Bari verso la città costiera di Bar.

Fin dalla costruzione ed apertura nel 2009 di "Porto Montenegro", 
una marina con 650 posti barca 
di cui il 25% dedicati a super e mega yachts fino a 150m
e relativo progetto immobiliare,
il turismo e il mercato immobiliare sono esplosi.
Un progetto del miliardario canadese Frank Stronach con il sostegno del presidente di LVMH e Lord Rothschild.

https://www.portomontenegro.com/it/

<<<   >>>

Qui di seguito alcuni video
sul mercato immobiliare in Montenegro.


Tour of cheap land for sale in Montenegro


Luxury property tour on Montenegro's coast.

Real estate investment in Montenegro

In Montenegro il valore medio degli immobili 
si aggira sui €1.100 per metro quadrato
anche se nel caso di progetti di lusso come il Lustica Bay
i prezzi possono raggiungere e superare i €7.000.

https://foreignbuyerswatch.com/2019/05/14/montenegro-property-prices/

<<<   >>>

Terreno in vendita in un attraente piccolo villaggio 
in posizione elevata vicino a Herceg Novi, 
con viste mozzafiato sulle montagne, sulla baia e le bocche di Cattaro (Kotor) e sulla costa adriatica.

• 4km da Herceg Novi
• 28km da Tivat & Porto Montenegro
• 800m in linea retta dal mare

Il lotto ha un'area di 5.164m2,

con la rovina di un casale di circa 200m2.

Classificato come zona rurale 
nel piano regolatore del comune di Castelnuovo (Herceg Novi)
con un indice di edificabilità del 0,8% 
con un limite massimo di 3.800m2
e di impermeabilizzazione del 0,4%.

Prezzo richiesto €99.000.


















































































































































<<<   >>>


Il tasso di occupazione medio degli hotel a 4* è di 42 - 44% 
mentre quello dei 5* è di 49 - 51%.


<<<   >>>

Entro il 2030, 180.000 persone vivranno nei comuni costieri, ci saranno 230.000 posti letto e il numero di pernottamenti supererebbe i 24 milioni, il che è due volte più di adesso.

Il reddito interno lordo totale, rispetto ai risultati del censimento del 2011, aumenterebbe più di quattro volte, il numero di pernottamenti più di tre volte, la disoccupazione sarebbe ridotta al minimo e il reddito pro capite sarebbe più di quattro volte superiore .


<<<   >>>


Gli arrivi turistici in Montenegro 
mostrano una crescita negli ultimi dieci anni. 
La tendenza degli arrivi nazionali 
è stata leggermente stagnante, 
mentre gli arrivi internazionali in piena espansione. 
Con il 69%, gli arrivi di turismo internazionale sono cresciuti tra il 2006 e il 2014. 
La crescita più forte degli arrivi internazionali 
è stata dal 2010 al 2011 con un aumento del 10%, ovvero 113.305. 
Nel 2014, il Montenegro è stato visitato da1.350.297 turisti stranieri e 167.079 montenegrini.


<<<   >>>


Useful links


<<<   >>>

Montenegro videos


<<<   >>>

Nessun commento:

Posta un commento

Hotel Zvinje

Land for sale in an attractive small village in an elevated position near Herceg Novi, with stunning views of the mountains,  Kotor Bay  and...